Biancaneve

Riassunto

La storia narra di una regina che desidera una figlia con caratteristiche straordinarie: la pelle bianca come la neve, le labbra rosse come il sangue, e i capelli neri come l’ebano. Il suo desiderio si realizza, nasce Biancaneve ma la regina muore, e il re si risposa con una donna vanitosa e gelosa della sua bellezza. Quando lo specchio le rivela che Biancaneve è la più bella, la regina ordina la sua morte. Tuttavia, il cacciatore incaricato di ucciderla le risparmia la vita e Biancaneve trova rifugio nel bosco nella casetta dei sette nani. La regina, scoprendo che è ancora viva, si traveste e inganna Biancaneve che mangia la mela avvelenata. Credendola morta, i nani la mettono in una bara di vetro. Un giorno, arriva un principe e la riporta in vita con il primo bacio d’amore. Si sposano, vivono felici e contenti, liberi dalla gelosia della matrigna di cui non si sa più nulla. Questa storia insegna valori come la bellezza interiore, la gentilezza e la speranza.

Leggi online

C’era una volta una regina. Era pieno inverno. La regina amava guardare il paesaggio coperto di bianco e sospirava: “Se solo avessi un figlio, bianco come la neve, rosso come il sangue e con i capelli neri come l’ebano”.

Un anno dopo, il desiderio della regina si avverò. Ebbe una bambina con i capelli neri come l’ebano, la pelle bianca come la neve e le labbra rosse come il sangue. La regina la chiamò Biancaneve.

Lo stesso anno la regina morì. Il re sposò una nuova donna non molto tempo dopo. Era una donna bellissima, ma si preoccupava molto di essere la più bella. Aveva uno specchio miracoloso, al quale poneva sempre la stessa domanda:

“Specchio, specchio sul muro, chi è la più bella di tutte?”.

Lo specchio rispondeva sempre: “Siete voi, signora Maestà, siete la più bella di tutte”.

La regina sapeva che lo specchio diceva la verità. Ma un giorno, quando chiese per l’ennesima volta al suo specchio chi fosse la più bella, questo rispose: “Regina, come sempre, siete molto bella, ma è Biancaneve che ora è mille volte più bella!”. La regina divenne verde dalla gelosia, perché lo specchio diceva solo la verità. Furiosa, ordinò a un cacciatore di attirare Biancaneve nella foresta per ucciderla. Doveva anche portare il suo cuore a palazzo come prova.

Il cacciatore portò Biancaneve nella foresta. Quando le puntò contro la freccia, lei lo pregò di non ucciderla. Il cacciatore non poteva andare fino in fondo. Era così incantevolmente bella e così giovane. Uccise un cervo e donò il cuore dell’animale alla regina.

Biancaneve sapeva di non poter tornare a casa. Fuggì lontano nella foresta, finché non giunse a una casetta. La tavola era apparecchiata con sette piatti e sette tazze. Biancaneve aveva fame e prese qualcosa da un piatto e bevve da una tazza. Lì vide sette letti allineati in fila. Li accostò e si addormentò.

Quella sera sette nani tornarono a casa dal lavoro. Chi si è seduto sulla mia sedia?” chiese il primo nano. Chi ha mangiato dal mio piatto?” chiese il secondo nano. Poi videro Biancaneve sdraiata. Ah, che ragazza dolce e che bella!” sussurrarono tutti e sette.

Il mio nome è Biancaneve”, disse la mattina dopo e raccontò la storia del cacciatore. Resta con noi! Se ti occuperai della casa, ci assicureremo che tu sia ben curata”, disse il nano più anziano. Biancaneve rimase. Durante il giorno era sola, così i nani le chiesero di fare attenzione.

Nel frattempo, la regina chiese allo specchio chi fosse la più bella. Con suo grande stupore, lo specchio rispose: “Oh regina, tu sei la più bella di questa terra! Ma Biancaneve è mille volte più bella, laggiù sulle montagne, con i nani”. La regina era indignata. Biancaneve era ancora viva! Inventò uno stratagemma. Vestita da vecchia contadina, bussò alla finestra della casa dei nani. Biancaneve aprì con cautela la finestra.

Salve, cara ragazza”, disse la contadina, “ho qui delle mele deliziose. Vuoi assaggiarne una?”. Biancaneve rispose: “In realtà, non mi è permesso parlare con gli estranei, ma assaggiare una mela non mi farà male. Grazie signora! Dopo aver dato un morso alla mela, morì.

I nani rimasero scioccati quando trovarono Biancaneve. Poiché sembrava che stesse dormendo, i nani la misero in una bara di vetro.

Un giorno, nella foresta apparve un principe. Infatuato di Biancaneve, chiese ai nani di poterla portare con sé. I nani si commossero e glielo permisero. Quando spostò la bara di vetro, il pezzo di mela uscì dalla gola di Biancaneve. Lei aprì gli occhi e vide il bel principe.

Quello che accadde poi alla matrigna è ancora un mistero. Alcuni dicono che si trasformò in una statua; non è del tutto chiaro. In ogni caso, è vero che Biancaneve non si dovette più preoccupare di lei.

Il principe e Biancaneve si sposarono e vissero per sempre felici e contenti.